
1891 / 1905
La commemorazione del 2 giugno 1895 è un caso unico ed interessante. In quell'occasione parteciparono ufficialmente non solo logge Italiane (come Aurora Risorta e Figli d'Italia), ma anche alcuni dipendenti del Gran Oriente Argentino (Alianza II, Garibaldi e Liberi Pensatori). Insieme a questi fratelli che con le loro bandiere hanno sfilato più di 15 associazioni di operaie, per un totale di quasi 3.000 persone. Dopo la manifestazione in piazza, si è tenuto un convegno al teatro Iris, in cui si sono alternati discorsi, inni e poesie patriottiche.
Nella città di Maddalena, nei primi giorni di settembre 1895, si ha voluto evidenziare pubblicamente lo stretto legame tra Garibaldi e la Massoneria collocando una targa di bronzo sul monumento che si trovava li. Per quell'occasione si sono mobilizzate tutte le logge italiane e la Società Nazionale Italiana, ottenendo anche che il governatore della città della La Plata riservasse un vagone ferroviario ai membri della Stretta Eguaglianza diretti alla manifestazione.