
Distrito 1858-1890
1858/ 1890
I PRIMI ANNI
Gl'Italiani arrivano all'Argentina giá nella prima metà del secolo XX quando Buenos Aires era un poco più che una piccola città ai margini del Fiume Rio del Plata. Nel 1855 si fa il primo censimento con criteri moderni, a quel tempo la città aveva una popolazione di 91.000 abitanti.
I primi che arrivarono furono i Liguri a causa delle consolidate relazioni commerciali marittime, seguiti dai Piemontesi e i Lombardi, cercando un futuro migliore e interessati nell'acquisto di terreni per coltivare e per conseguenza guadagnare soldi
Questo flusso d'immigranti, senza ombra di dubbi, aderenti agl'ideali repubblicani di Giuseppe Mazzini, ispirarono alla creazione di molti giornale dell'epoca come L'Italiano, fondato nel 1854, La legione Agricola, L'Operaio Italiano, Il Maldicente e por ultimo La Patria degl'Italiani, che rappresentava gli interessi della comunità dell'epoca.