
HISTORIA
È indiscutibile il contributo della Massoneria nella società, nonché nel campo filantropico. Questa forma di Fraternità non è passata inosservata alle migliaia di immigrati nel nostro Paese - alcuni già iniziati ai misteri massonici e altri con l'interesse di farlo - che hanno visto nell'Ordine un modo per unire volontà e conoscenza. Tanti Grandi Orienti come il francese, lo spagnolo e l'olandese hanno creato Distretti dipendenti delle loro Grandi Logge in Argentina.
Ma se c'è un distretto che si è distinto per il numero di immigrati e l'entusiasmo dei suoi membri, fu il Distretto italiano dipendente dal Grande Oriente italiano. Purtroppo, per errore e inoltre per cancellare la ricca storia, le informazioni massoniche è quasi andate perdute. Per fortuna abbiamo potuto ricostruire, in parte, la sua storia in Argentina.
La prima Loggia italiana aggiunta al Grande Oriente italiano - la Rispettabile Loggia Unione Italiana - fu creata nel 1858. Cioè, 164 anni fa - insieme alla storia e tradizione Massonica argentina - nacque la prima loggia.
Per leggere l'articolo completo dal giornale di studi storici dalla massoneria (R.E.H.M.L.A.C. acronimo in spagnolo) dell'Università di Costa Rica, fai clic qui per scaricare il documento.
https://revistas.ucr.ac.cr/index.php/rehmlac/article/download/39537/43003/